Mappa - Basilea (Basel)

Basilea (Basel)
Basilea ( AFI : ; in tedesco e ufficialmente Basel ; in francese Bâle ; in romancio: Basilea) è una città della Svizzera di 177,654 abitanti. È la terza città per popolazione della Svizzera, dopo Zurigo e Ginevra. È la capitale del Canton Basilea Città, per quanto alcuni dei suoi sobborghi facciano parte del cantone di Basilea Campagna o dei cantoni di Argovia e Soletta.

Basilea viene comunemente considerata come la capitale culturale della Svizzera. La città è rinomata per i suoi vari musei di fama mondiale, dal Kunstmuseum, prima collezione d'arte d'Europa accessibile al pubblico (1661), allo Schaulager, costruito dagli architetti basilesi Herzog & de Meuron, al Museo d'arte contemporanea di Basilea, primo museo del suo tipo d'Europa. La città è inoltre nota per il suo carnevale (Patrimonio dell'umanità UNESCO) e per la manifestazione di arte contemporanea "Art Basel".

La città di Basilea è la seconda piazza economica della Svizzera dopo la città di Zurigo e ha il PIL pro capite più alto del paese, davanti ai cantoni di Zugo e Ginevra. Basilea è uno dei centri mondiali dell'industria farmaceutica: in termini di valore, oltre il 94% delle esportazioni di merci di Basilea-Città sono nel settore chimico e farmaceutico. Insieme agli impianti di produzione situati nella vicina Schweizerhalle, Basilea rappresenta il 30% delle esportazioni svizzere e genera un terzo del prodotto nazionale lordo. Più di 30 multinazionali farmaceutiche hanno sede nei pressi della città. La città costituisce l'ultimo porto fluviale accessibile ai natanti da trasporto di grandi dimensioni provenienti dal Mare del Nord.

Vi ha sede la più antica università della Svizzera (1460), che durante i secoli è stata frequentata da Erasmo da Rotterdam, Paracelso, Friedrich Nietzsche, Karl Jaspers, Karl Barth, Jeanne Hersch e il Premio Nobel per la Chimica Tadeus Reichstein. Fu anche patria del celebre Jakob Bernoulli, Johan Bernoulli e di tutta la famiglia che contribuì allo sviluppo di teorie in ambito matematico e scientifico. Nel 1897 nella città di Basilea ebbe luogo anche il primo congresso sionista mondiale, fino alla creazione dello stato d'Israele nell'anno 1948; il congresso avrà luogo a Basilea in tutto per dieci volte, cioè più che in ogni altra città del mondo. Per di più in città si trova la sede mondiale della Banca dei regolamenti internazionali.

Insieme alle città di Zurigo e Ginevra viene contata fra le città con la qualità di vita più alte del mondo.

 
Mappa - Basilea (Basel)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Basilea
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Basilea
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Basilea
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Basilea
OpenStreetMap
Mappa - Basilea - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Basilea - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Basilea - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Basilea - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Basilea - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Basilea - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Basilea - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Basilea - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Basilea - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Basilea - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Svizzera
Bandiera della Svizzera
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio Helvetica, abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni. È un paese alpino senza sbocco sul mare, il cui territorio è geograficamente suddiviso tra il massiccio del Giura, l'Altipiano e le Alpi svizzere, e occupa una superficie di oltre. Confina a nord con la Germania, a est con l'Austria e il Liechtenstein, a sud con l'Italia e a ovest con la Francia.

Due terzi degli 8,4 milioni di abitanti del paese si concentrano sull'Altipiano, dove si trovano le maggiori città: Zurigo, Ginevra, Basilea, Losanna, Berna, Winterthur, Lucerna e San Gallo. Le prime due sono piazze finanziarie internazionali e vengono anche spesso considerate come le città aventi la qualità di vita più elevata al mondo, mentre Berna, come capitale (più propriamente "città federale"), è il centro burocratico e politico della nazione e sempre qui, nel Palazzo Federale (ted.: Bundeshaus; fr.: Palais fédéral), vi è la sede del Parlamento e del Governo svizzero. Mentre Basilea è il centro dell'industria farmaceutica svizzera e complessivamente il secondo centro economico del paese dopo Zurigo, a Losanna e a Lucerna ha sede la massima istanza giuridica della Confederazione: il Tribunale federale. Altri tribunali della Confederazione si trovano invece a San Gallo e a Bellinzona.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
CHE Banca WIR (WIR Bank) 2
CHW Banca WIR (WIR Bank) 2
CHF Franco svizzero (Swiss franc) Fr 2
ISO Linguaggio
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
RM Lingua romancia (Romansh language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Francia 
  •  Germania 
  •  Italia 
  •  Liechtenstein 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...
Museo